
Cronaca
Vasto incendio a Metaponto, fiamme vicine a campeggi e villaggi
Situazione molto complessa
Matera - mercoledì 9 luglio 2025
17.29
Un vasto incendio sulla costa di Metaponto sta minacciando i villaggi turistici. Le fiamme, di probabile origine dolosa, si sono propagate rapidamente verso le zone limitrofe del villaggio Metatur e dei campeggi Riva dei Greci e Julia.
È attualmente in corso un'importante operazione di spegnimento che vede impegnati i vigili del fuoco, la protezione civile e tre velivoli antincendio (un elicottero e due Canadair). Il forte vento sta rendendo particolarmente difficile l'intervento e rischia di distruggere decine ettari di pineta, patrimonio naturalistico di tutta la comunità. Il Comune di Bernalda ha invitato tutte le persone che dimorano o si trovano nelle zone interessate ad ''allontanarsi immediatamente'' e mettersi in sicurezza.
Un secondo incendio si sta sviluppando sul lato opposto, nella zona della stazione ferroviaria, e minaccia l'area di Torremare. Anche in questo caso l'amministrazione comunale invita la popolazione ad ''abbandonare immediatamente le aree a rischio e dirigersi verso zone sopra vento, preferibilmente in direzione del Borgo di Metaponto, dove la situazione risulta al momento più sicura''.
AGGIORNAMENTO ORE 20.00
Il vasto incendio che ha colpito la zona di Metaponto Lido e ha bruciato la pineta costiera è stato circoscritto dai vigili del fuoco e dalla protezione civile, anche grazie ai continui lanci dall'alto effettuati con tre velivoli antincendio, ma non è ancora domato a causa del forte vento. Per questa ragione le persone che sono state allontanate dalle case della zona e dalle strutture turistiche, un villaggio e due campeggi, non possono ancora rientrare in sicurezza. Il Comune di Bernalda ha attivato un punto di raccolta nel palazzetto dello sport di Metaponto Borgo dove le persone allontanate possono trovare accoglienza, assistenza e accesso ai servizi essenziali. Attivato il centro operativo comunale che è in costante contatto con la sala operativa regionale della Protezione civile e insieme ai volontari si stanno organizzando le attività di assistenza per la distribuzione di pasti caldi e per l'ospitalità temporanea per coloro che non potranno rientrare nelle strutture ancora a rischio o danneggiate. Le verifiche devono ancora essere effettuate.
A causa dell'incendio, per un'intossicazione da fumo un bambino di otto mesi è stato soccorso a Metaponto. Dopo una chiamata al 112 da parte della famiglia, è intervenuto un equipaggio della Polizia di Stato di Marconia di Pisticci che ha poi accompagnato il bambino, insieme ai genitori, ad un luogo sicuro dove ad attenderlo c'era l'ambulanza del 118 Basilicata soccorso. Il piccolo è stato poi trasportato in ospedale. Le condizioni non destano preoccupazione ma la paura è stata tanta.
È attualmente in corso un'importante operazione di spegnimento che vede impegnati i vigili del fuoco, la protezione civile e tre velivoli antincendio (un elicottero e due Canadair). Il forte vento sta rendendo particolarmente difficile l'intervento e rischia di distruggere decine ettari di pineta, patrimonio naturalistico di tutta la comunità. Il Comune di Bernalda ha invitato tutte le persone che dimorano o si trovano nelle zone interessate ad ''allontanarsi immediatamente'' e mettersi in sicurezza.
Un secondo incendio si sta sviluppando sul lato opposto, nella zona della stazione ferroviaria, e minaccia l'area di Torremare. Anche in questo caso l'amministrazione comunale invita la popolazione ad ''abbandonare immediatamente le aree a rischio e dirigersi verso zone sopra vento, preferibilmente in direzione del Borgo di Metaponto, dove la situazione risulta al momento più sicura''.
AGGIORNAMENTO ORE 20.00
Il vasto incendio che ha colpito la zona di Metaponto Lido e ha bruciato la pineta costiera è stato circoscritto dai vigili del fuoco e dalla protezione civile, anche grazie ai continui lanci dall'alto effettuati con tre velivoli antincendio, ma non è ancora domato a causa del forte vento. Per questa ragione le persone che sono state allontanate dalle case della zona e dalle strutture turistiche, un villaggio e due campeggi, non possono ancora rientrare in sicurezza. Il Comune di Bernalda ha attivato un punto di raccolta nel palazzetto dello sport di Metaponto Borgo dove le persone allontanate possono trovare accoglienza, assistenza e accesso ai servizi essenziali. Attivato il centro operativo comunale che è in costante contatto con la sala operativa regionale della Protezione civile e insieme ai volontari si stanno organizzando le attività di assistenza per la distribuzione di pasti caldi e per l'ospitalità temporanea per coloro che non potranno rientrare nelle strutture ancora a rischio o danneggiate. Le verifiche devono ancora essere effettuate.
A causa dell'incendio, per un'intossicazione da fumo un bambino di otto mesi è stato soccorso a Metaponto. Dopo una chiamata al 112 da parte della famiglia, è intervenuto un equipaggio della Polizia di Stato di Marconia di Pisticci che ha poi accompagnato il bambino, insieme ai genitori, ad un luogo sicuro dove ad attenderlo c'era l'ambulanza del 118 Basilicata soccorso. Il piccolo è stato poi trasportato in ospedale. Le condizioni non destano preoccupazione ma la paura è stata tanta.