
Vita di città
Tavolo tecnico sul turismo
Convocato dal sindaco e in programma lunedì
Matera - sabato 2 agosto 2025
12.39
L'Amministrazione comunale di Matera, per volontà del Sindaco Antonio Nicoletti e dell'Assessore alla Cultura e al Turismo Simona Orsi, ha convocato un Tavolo Tecnico allargato sul Turismo, aperto a tutti gli operatori del comparto turistico, con l'obiettivo di attivare un confronto costruttivo e partecipato sulle principali tematiche che riguardano il futuro dell'accoglienza e della promozione della città.
Il Tavolo si terrà lunedì 4 agosto alle 11.30 nell'Auditorium "Gervasio" in piazza del Sedile, e sarà un momento di dialogo operativo e programmatico su una serie di temi strategici per Matera.
Tra di essi, la modalità di utilizzo della tassa di soggiorno, l'incoming turistico, al fine di un incremento dei flussi, il rafforzamento del brand "Matera" come destinazione culturale e internazionale, l'utilizzo di bandi per eventi e per la riapertura dei contenitori culturali, il manager di destinazione, il portale "Matera Welcome" e la ZTL.
L'invito è esteso a tutti coloro che operano nel mondo del turismo (albergatori, ristoratori, agenti di viaggio e tour operator, guide e operatori di Incoming, tecnici e organizzatori di eventi), con l'auspicio che la partecipazione attiva di tutti contribuisca a costruire una visione condivisa e che risponda alle nuove sfide che attendono la città.
Il Tavolo si terrà lunedì 4 agosto alle 11.30 nell'Auditorium "Gervasio" in piazza del Sedile, e sarà un momento di dialogo operativo e programmatico su una serie di temi strategici per Matera.
Tra di essi, la modalità di utilizzo della tassa di soggiorno, l'incoming turistico, al fine di un incremento dei flussi, il rafforzamento del brand "Matera" come destinazione culturale e internazionale, l'utilizzo di bandi per eventi e per la riapertura dei contenitori culturali, il manager di destinazione, il portale "Matera Welcome" e la ZTL.
L'invito è esteso a tutti coloro che operano nel mondo del turismo (albergatori, ristoratori, agenti di viaggio e tour operator, guide e operatori di Incoming, tecnici e organizzatori di eventi), con l'auspicio che la partecipazione attiva di tutti contribuisca a costruire una visione condivisa e che risponda alle nuove sfide che attendono la città.