fal-comune matera
fal-comune matera
Trasporti

Semaforo verde alla realizzazione del terminal Fal a Serra Rifusa

Sottoscritto il protocollo di intesa tra Fal e Comune di Matera

"Finalmente si concretizza un progetto sul quale è stato dilapidato tempo e risorse ". Così l'assessore alle Opere Pubbliche Antonella Prete commenta la firma del protocollo d'intesa firmato oggi con le Ferrovie Appulo lucane.

"Grazie a questo accordo – prosegue – si potrà realizzare il terminal intermodale nell'area delle Fal di Serra Rifusa, a conferma del progetto inserito nel Piano triennale delle Opere pubbliche recentemente presentato. L'intervento strutturale ci consente di riorganizzare la mobilità urbana, alleggerendo il centro cittadino dalla sosta degli autobus extraurbani, da sempre elemento di emergenza quotidiana. Gli interventi prevedono l'utilizzo di risorse per un valore complessivo 4,8 milioni di cui 3,7 mln da fondi Fsc della Regione e la restante parte a carico delle Fal".

Nell'area dell'attuale deposito Fal di Serra Rifusa è prevista la realizzazione di un parcheggio per bus turistici e auto oltre ad un punto di ristoro e prima accoglienza.
"I visitatori, in questo modo, avranno la possibilità di effettuare le operazioni di scarico e, grazie al servizio di metropolitana leggera, raggiungere il centro storico. I bus turistici, nel frattempo, si trasferiranno nell'area dell'autoparco in contrada Pantano per la sosta lunga – chiarisce ancora l'assessore Prete – L'attuale servizio delle Fal che copre in parte il perimetro della città, verrà potenziato per venire incontro alle esigenze legate all'attivazione del centro intermodale".

Nella convenzione attuativa che verrà sottoscritta è prevista la definizione di un biglietto unico comprensivo sia della corsa metropolitana che del parcheggio auto.
"Il protocollo è il risultato di un lavoro avviato già nel luglio scorso, all'atto del mio insediamento – conclude l'assessore Antonella Prete.

"Quella di oggi è per noi una firma storica perchè dopo molti anni passiamo dalle parole ai fatti e, grazie alla sensibilità di questa Amministrazione, poniamo la prima pietra di un'opera di concreto miglioramento della mobilità cittadina". Lo sostiene Matteo Colamussi, presidente delle Ferrovie Appulo lucane, che aggiunge: "Partiamo con il terminal di Serra Rifusa, per cui già la settimana prossima sarà avviata la procedura di gara e andremo avanti con i cantieri di raddoppio della linea e di aumento delle fermate cittadine, fino a portare a compimento il grande progetto di dotare Matera della metropolitana leggera. Ringrazio il Sindaco De Ruggieri, l'assessore alle Opere Pubbliche Antonella Prete e, in coerenza con la nostra storia recente sento di poter garantire che anche in questo caso riusciremo a far seguire i fatti agli impegni assunti. Da oggi, insieme al Comune di Matera e alla Regione Basilicata, inizia la nostra corsa verso Matera 2019".
  • Comune di Matera
  • FAL
Altri contenuti a tema
Ballottaggio: vittoria di Nicoletti Ballottaggio: vittoria di Nicoletti Rispetto al contendente Cifarelli
Treni FAL: novità importante per i viaggiatori Treni FAL: novità importante per i viaggiatori Stazione Bari come Matera centrale. Chiusura per lavori
Elezioni a Matera: diminuita l'affluenza rispetto al 2020 Elezioni a Matera: diminuita l'affluenza rispetto al 2020 Affluenza del 65,2%, rispetto al 70,8
Matera: ieri ha votato il 50% degli elettori Matera: ieri ha votato il 50% degli elettori Urne aperte sino alle ore 15
Santochirico candidato sindaco del centrosinistra Santochirico candidato sindaco del centrosinistra Pd, M5s, Avs, Progetto Comune e lista del sindaco. Si dissocia il circolo Pd
Bus turistici e servizi ferroviari, ora Matera discute sul futuro dei trasporti Bus turistici e servizi ferroviari, ora Matera discute sul futuro dei trasporti Dopo la sperimentazione del periodo delle feste
Riuscita la sperimentazione ferroviaria con i servizi nei giorni festivi Riuscita la sperimentazione ferroviaria con i servizi nei giorni festivi Per FAL i risultati sono molto positivi
Caos alla stazione, da rivedere l'ordinanza sui bus turistici Caos alla stazione, da rivedere l'ordinanza sui bus turistici Ieri grande ressa a Serra Rifusa
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.