Libri scolastici
Libri scolastici
Enti locali

Scuola: Regione investe sui laboratori Stem

Fondi per tutti gli istituti scolastici lucani

Dopo l'importante investimento da 9,5 milioni di euro sull'edilizia scolastica la Giunta regionale ha dato il via libera anche all'Avviso "Laboratori Stem", con una dotazione finanziaria di 1 milione di euro a valere sul Programma Regionale Fesr Fse+ Basilicata 2021-2027.

L'Assessore allo Sviluppo Economico, Lavoro e Servizi alla Comunità, Francesco Cupparo, esprime soddisfazione per l'approvazione di un intervento che rafforza l'impegno della Regione a sostegno del sistema scolastico lucano: "Stiamo mettendo la scuola al centro delle nostre politiche. Dopo aver investito nella sicurezza e nella qualità degli edifici scolastici, oggi diamo un segnale forte anche sul piano della didattica e dell'innovazione. I laboratori Stem che finanzieremo serviranno a colmare il divario digitale e a rafforzare le competenze dei nostri giovani, rendendoli più competitivi e protagonisti del futuro."
L'Avviso ,che sarà pubblicato sul Bur del 1° settembre, è rivolto agli Istituti scolastici statali e paritari di primo e secondo grado della Basilicata e punta alla realizzazione di laboratori didattici nelle discipline Stem, linguistiche e digitali, da attivare nell'anno scolastico 2025/2026. L'obiettivo è quello di favorire metodologie didattiche innovative, contrastare la dispersione scolastica e valorizzare gli studenti meritevoli attraverso premi e riconoscimenti.
"Non è solo un intervento tecnico – continua Cupparo – ma un investimento educativo e sociale. Vogliamo far emergere i talenti, stimolare la curiosità scientifica, accendere nuove vocazioni. Con i Laboratori Stem, la Basilicata diventa una terra dove la scuola è un laboratorio di futuro."
Ogni istituto potrà ricevere un contributo fino a 42.800 euro per progetto, con la possibilità di attivare più laboratori in base al numero di plessi o indirizzi. Le domande potranno essere presentate entro il 15 novembre 2025, esclusivamente online sul sito istituzionale della Regione.

Il provvedimento rientra tra le azioni della Priorità 7 "Formazione e Istruzione" del Programma Regionale Fesr Fse+ ed è coerente con l'obiettivo europeo di promuovere l'inclusione e la qualità del sistema educativo, in particolare attraverso l'accesso alle discipline più richieste nel mondo del lavoro.
  • Scuola
  • Libri
Altri contenuti a tema
Riparte Amabili confini: rassegna di incontri con gli autori di libri Riparte Amabili confini: rassegna di incontri con gli autori di libri Quest'anno il tema è Metamorfosi
Calo demografico: diminuisce ancora la popolazione scolastica Calo demografico: diminuisce ancora la popolazione scolastica I dati degli iscritti
Piano scolastico: le novità per Matera Piano scolastico: le novità per Matera Un accorpamento e due nuovi indirizzi
Nuovo piano della scuola: una dirigenza in meno in provincia di Matera Nuovo piano della scuola: una dirigenza in meno in provincia di Matera In Basilicata diminuiscono le autonomie
Scuola: si ricomincia per il piano di dimensionamento Scuola: si ricomincia per il piano di dimensionamento Nei prossimi due anni scolastici in Basilicata -4 autonomie
Un materano tra i nuovi Alfieri della Repubblica Un materano tra i nuovi Alfieri della Repubblica Nominati dal presidente Mattarella
Borse di studio di 800 euro per gli studenti meritevoli Borse di studio di 800 euro per gli studenti meritevoli Pubblicato l'avviso "Il valore del sapere"
Per un giorno attività didattiche sospese in un plesso scolastico Per un giorno attività didattiche sospese in un plesso scolastico In via Cosenza, per lavori al pavimento
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.