Medici
Medici
Ospedale e sanità

Parte il Progetto “VEASYT LIVE!” nelle strutture socio sanitarie lucane

Ai cittadini sordi lucani finalmente comunicare con il personale medico ed amministrativo

Al via il progetto lucano che rende accessibile in tutte le strutture socio-sanitarie della Regione Basilicata la comunicazione tra pazienti sordi e personale medico grazie al servizio di video-interpretariato professionale in lingua dei segni italiana (LIS).

Per prima volta una Regione italiana garantisce su tutte le strutture socio-sanitarie pubbliche del suo territorio questo innovativo servizio, offrendo la possibilità a tutti i cittadini sordi lucani di comunicare in modo completo e professionale con il personale medico ed amministrativo delle strutture socio-sanitarie.

VEASYT Live! è il servizio di video-interpretariato professionale online fruibile da computer, tablet e smartphone, che mette a disposizione in tempo reale un interprete di italiano - LIS collegato in videochiamata da remoto. In pochi secondi, il cittadino sordo e il personale medico hanno la possibilità di comunicare in videochiamata con un interprete, che permette di trasferire tutte le comunicazioni dal medico al paziente e viceversa, in modo completo ed efficiente.

A rispondere alle richieste di videochiamate, i migliori interpreti collegati da remoto provenienti da tutta Italia, e in particolare tra i migliori interpreti di LIS della Regione Basilicata.
A curare il servizio è VEASYT srl, spin-off dell'Università Ca' Foscari Venezia, nato nel 2012 per sviluppare soluzioni digitali per l'accessibilità, realtà di eccellenza in Italia nel settore dell'accessibilità e del video-interpretariato, PMI innovativa (www.interprete.live).

La Regione Basilicata, con l'ASM Matera capofila del progetto, intende offrire alle persone sorde un innovativo servizio a garanzia di una comunicazione più efficace e cure mediche sempre migliori, con grande attenzione alle necessità di tutti i propri cittadini.

VEASYT Live! sarà attivo presso l'ASP di Potenza, l'ASM di Matera, l'azienda ospedaliera San Carlo di Matera e l'IRCCS CROB di Rionero di Vulture (PT). Un totale di 17 presidi su tutto il territorio regionale nei quali i cittadini sordi avranno a disposizione il servizio di video-interpretariato.
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Approvata la strategia della Asm Approvata la strategia della Asm Via libera da parte dei sindaci
Nuovi medici di base, completata la formazione Nuovi medici di base, completata la formazione Per coprire le aree in cui mancano
Sanità lucana: nuovi servizi digitali Sanità lucana: nuovi servizi digitali Da casa i cittadini possono fare delle prenotazioni
ASM: incontro al Comune su organizzazione sanitaria ASM: incontro al Comune su organizzazione sanitaria Riunione dei sindaci del distretto
Servizio 118: nuovi velivoli per il soccorso sanitario Servizio 118: nuovi velivoli per il soccorso sanitario Fanno base a Potenza e Matera
Incontro a Matera sul nuovo piano sanitario Incontro a Matera sul nuovo piano sanitario Si sta tenendo la fase di concertazione
Occhio alle truffe con falsi sms della sanità lucana Occhio alle truffe con falsi sms della sanità lucana Spacciati come messaggi del Cup
Sanità: diventa obbligatorio il test genetico per la SMA Sanità: diventa obbligatorio il test genetico per la SMA Le analisi nel laboratorio dell'ospedale di Matera
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.