stabilimento Ferrosud
stabilimento Ferrosud
Religioni

Mons. Caiazzo celebra le Palme alla Ferrosud

La diocesi intende far sentire la propria vicinanza ai lavoratori dello stabilimento

Far sentire la propria vicinanza alle comunità dei lavoratori in difficoltà. Un messaggio di pace sociale, un messaggio chiaro che arriva dalla diocesi di Matera-Irsina, che ha voluto solidarizzare con tutti i lavoratori che stanno attraversando un momenti di crisi, prendendo come riferimento il travagliato stabilimento della Ferrosud.

La missione pastorale della diocesi è quella di una comunità cristiana che esce dalle mura delle chiese, erigendo metaforiche cattedrali laddove maggiore è il bisogno della comunità, per far sentire la propria solidarietà ai lavoratori: "un segno di speranza di sviluppo non solo per i lavoratori ma per tutto il territorio, per le famiglie, specie per i giovani"- sottolineano dalla diocesi di Matera ed Irsina, che ha reso nota la decisione simbolica dell'arcivescovo Mons. Pino Caiazzo, di celebrare le funzioni della domenica delle Palme presso lo stabilimento materano della Ferrosud.

Una azienda che sta vivendo momenti di incertezza, per anni leader nella produzione di carrozze per treni. Una realtà che ha rappresentato il fiore all'occhiello dell'industria metalmeccanica materana, con più di 800 operai impiegati negli anni d'oro, ma che adesso, con vari passaggi di proprietà, vive un triste declino.

"Desiderio di pace e passione sono avvertite e vissute dagli operai e dai dirigenti della Ferrosud il cui destino lavorativo è incerto e le cui prospettive di sviluppo potrebbero essere migliori, laddove si potessero intravedere nuove prospettive per continuare ad assicurare il lavoro dei 75 dipendenti dell'azienda"- sottolinea Domenico Infante, Direttore dell'Ufficio Comunicazioni Sociali dell'Arcidiocesi Matera – Irsina.


Così in occasione della domenica delle Palme, Mons. Pino Caiazzo, si recherà presso lo stabilimento della Ferrosud, tra operai, dirigenti e rispettive famiglie per la benedizione della Palme alle ore 10,30 cui seguirà la Santa Messa.
  • Arcidiocesi Matera-Irsina
Altri contenuti a tema
Ingresso del nuovo vescovo il 19 luglio Ingresso del nuovo vescovo il 19 luglio Il programma nelle diocesi di Matera-Irsina e Tricarico
Nominato il nuovo vescovo di Matera-Irsina: mons. Benoni Ambarus Nominato il nuovo vescovo di Matera-Irsina: mons. Benoni Ambarus Proviene dalla Diocesi di Roma
Don Angelo Gioia guida diocesi sino a nomina nuovo vescovo Don Angelo Gioia guida diocesi sino a nomina nuovo vescovo Mons. Caiazzo si è trasferito a Cesena
Si amplia il polo culturale della diocesi Si amplia il polo culturale della diocesi Inaugurato da arcivescovo prima della partenza a Cesena
In scena il Cantico delle creature In scena il Cantico delle creature Tre sacre rappresentazioni
Nuova nomina per l'arcivescovo Nuova nomina per l'arcivescovo Lascia la diocesi di Matera-Irsina per trasferirsi a Cesena
Iniziato anno giubilare in diocesi Matera-Irsina Iniziato anno giubilare in diocesi Matera-Irsina Alcuni passaggi dell'omelia
Si apre il Giubileo nella diocesi di Matera Si apre il Giubileo nella diocesi di Matera Domenica pomeriggio nella Basilica Cattedrale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.