Festa della Bruna - foto Pietro Amendolara
Festa della Bruna - foto Pietro Amendolara
Territorio

Madonna della Bruna: la festa più antica della città

Le foto di Pietro Amendolara dell'edizione 2018 per rivivere i momenti salienti

Il 2 luglio è la festa più antica della città dei Sassi, la Festa della Bruna. La giornata più lunga dei materani ha inizio con la tradizionale processione mattutina "dei pastori" per salutare alle prime luci dell'alba il quadro della Vergine.

Come ogni anno, la statua di Maria Santissima della Bruna viene portata in processione sul carro, simbolo della festa e frutto di un lavoro artigianale lungo e scrupoloso, attraversando per tutto il pomeriggio le strade principali della città.

Il carro giunge, in serata, in piazza Vittorio Veneto, luogo in cui la festa si colora di spettacolarità e di tradizione popolare e in cui il suo aspetto più singolare raggiunge l'apice: il carro viene assaltato e distrutto.

Prima della distruzione del carro, la statua viene deposta in chiesa.

La distruzione o Strazzo del carro trionfale è un rito antichissimo. Gli assalitori tentano con grande irruenza di portare a casa un pezzo del carro, benedetto in precedenza dall'Arcivescovo, come segno beneaugurante.

Riviviamo l'edizione 2018 con le belle foto di Pietro Amendolara.
30 fotoFesta della Bruna
Festa della BrunaFesta della Bruna - foto Pietro AmendolaraFesta della Bruna - foto Pietro AmendolaraFesta della Bruna - foto Pietro AmendolaraFesta della Bruna - foto Pietro AmendolaraFesta della Bruna - foto Pietro AmendolaraFesta della Bruna - foto Pietro AmendolaraFesta della Bruna - foto Pietro AmendolaraFesta della Bruna - foto Pietro AmendolaraFesta della Bruna - foto Pietro AmendolaraFesta della Bruna - foto Pietro AmendolaraFesta della Bruna - foto Pietro AmendolaraFesta della Bruna - foto Pietro AmendolaraFesta della Bruna - foto Pietro AmendolaraFesta della Bruna - foto Pietro AmendolaraFesta della Bruna - foto Pietro AmendolaraFesta della Bruna - foto Pietro AmendolaraFesta della Bruna - foto Pietro AmendolaraFesta della Bruna - foto Pietro AmendolaraFesta della Bruna - foto Pietro AmendolaraFesta della Bruna - foto Pietro AmendolaraFesta della Bruna - foto Pietro AmendolaraFesta della Bruna - foto Pietro AmendolaraFesta della Bruna - foto Pietro AmendolaraFesta della Bruna - foto Pietro AmendolaraFesta della Bruna - foto Pietro AmendolaraFesta della Bruna - foto Pietro AmendolaraFesta della Bruna - foto Pietro AmendolaraFesta della Bruna - foto Pietro AmendolaraFesta della Bruna - foto Pietro Amendolara
  • Festa della Bruna
Altri contenuti a tema
Festa della Bruna, bilancio dai grandi numeri Festa della Bruna, bilancio dai grandi numeri Si è conclusa un’edizione molto intensa
Festa della Bruna: accese le luminarie Festa della Bruna: accese le luminarie Il programma dei prossimi appuntamenti sino al 2 luglio
Festa della Bruna, presentato il carro trionfale Festa della Bruna, presentato il carro trionfale Realizzato da Francesca Cascione
Anteprima della festa della Bruna Anteprima della festa della Bruna Tutti i protagonisti di questa edizione. Saluto del sindaco Nicoletti
La festa della Bruna presentata a Roma La festa della Bruna presentata a Roma Presentato il programma della nuova edizione
Festa della Bruna: concorso per le scuole Festa della Bruna: concorso per le scuole Per disegni ed elaborati scritti, premiazione degli alunni
Festa della Bruna, presentato il bozzetto del carro trionfale Festa della Bruna, presentato il bozzetto del carro trionfale Sarà realizzato da Francesca Cascione
Concorso per il carro della Bruna, decretati i vincitori Concorso per il carro della Bruna, decretati i vincitori Organizzata la presentazione dei bozzetti presentati
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.