La Martella
La Martella
Vita di città

La Martella, l’istituto professionale diventa edilizia residenziale pubblica

Approvata in consiglio comunale la variante di destinazione d’uso

Il consiglio comunale di Matera, riunitosi pochi giorni fa, ha approvato "la variante della destinazione d'uso dell'Istituto Professionale di Stato per l'agricoltura di Metaponto – agro di Bernalda, con annessi alloggi per insegnanti e custodi, in edilizia residenziale pubblica quale destinazione d'interesse collettivo".

La struttura è situata nel borgo La Martella e da anni risulta occupata abusivamente da privati che di fatto "hanno costituito – come si legge nella delibera – delle singole unità immobiliari, il tutto previa regolarizzazione ed adeguamento del fabbricato agli strumenti urbanistici del Comune di Matera".

L'istituto professionale di Stato per l'agricoltura di Metaponto – agro di Bernalda nacque come intervento previsto dalla Cassa del Mezzogiorno, approvato nel 1978. Successivamente nel 1983 la Cassa per il Mezzogiorno, con provvedimento numero 89787, dispose il trasferimento alla Regione Basilicata delle scuole coordinate agrarie, tra cui quella del borgo La Martella.

Dopo che, come detto, la struttura con il passare del tempo è stata occupata abusivamente dai privati, giunge la Conferenza di servizio del 20 marzo 2014. In quest'occasione la Regione Basilicata, in accordo con il Comune di Matera, decide di procedere alla formale richiesta di variazione della destinazione urbanistica dell'immobile al Comune di Matera "onde provvedere successivamente all'alienazione del bene". Nello specifico, si tratta di una variazione urbanistica dell'immobile regionale "da istituto professionale a destinazione residenziale".

Il resto è storia recente con l'approvazione della variante, a maggioranza, in consiglio comunale di pochi giorni fa.
  • Consiglio Comunale Matera
  • Borgo la Martella
  • Edilizia
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale: approvata mozione per riconoscere Palestina Consiglio comunale: approvata mozione per riconoscere Palestina Le riflessioni di Bennardi
Edilizia pubblica: programma di riqualificazione energetica Edilizia pubblica: programma di riqualificazione energetica Iniziativa dell'Ater con fondi Pnrr
Matera 2030 aderisce alla maggioranza di Nicoletti Matera 2030 aderisce alla maggioranza di Nicoletti Primo scossone in consiglio comunale
Insediato il consiglio comunale Insediato il consiglio comunale Nicoletti prende una settimana di tempo per la giunta
Cifarelli: "in consiglio noi compatti, da Nicoletti nessuna notizia sulla giunta" Cifarelli: "in consiglio noi compatti, da Nicoletti nessuna notizia sulla giunta" In vista della prima riunione dell'assise
Convocata la prima seduta del consiglio comunale Convocata la prima seduta del consiglio comunale Si terrà lunedì 30 giugno
Centrodestra: "non abbiamo i numeri, serve un governo largo" Centrodestra: "non abbiamo i numeri, serve un governo largo" Appello alla stabilità in consiglio comunale
Cifarelli: confermato patto lealtà tra i 18 consiglieri Cifarelli: confermato patto lealtà tra i 18 consiglieri Lunedì comizio di ringraziamento
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.