Ambulanza
Ambulanza
Cronaca

Infortuni sul lavoro, dati preoccupanti in Basilicata

L'anno scorso 13 morti bianche

Ieri un operaio di 51 anni di Castellaneta è rimasto seriamente ferito in un incidente sul lavoro a Policoro. Ora è ricoverato in ortopedia all'ospedale San Carlo di Potenza. Non sarebbe in pericolo di vita.

L'episodio ha nuovamente posto la questione sicurezza sui luoghi di lavoro. La UIl Basilicata ha diffuso i dati sugli infortuni, secondo la relazione Inail del 2022. L'anno scorso in Basilicata le morti bianche sono state 13 (8 nel Materano e 5 nel Potentino) e il numero complessivo di denunce di infortuni pari a 4259 (2.620 in provincia di Potenza e 1639 in quella di Matera). I lavoratori lucani maggiormente coinvolti sono quelli di età compresa tra i 55 e i 59 anni (605); a seguire i lavoratori tra i 50 e i 54 anni (567). Gli incidenti 'in itinere', vale a dire per raggiungere il posto di lavoro sono stati 514. L'industria resta il settore più a rischio con 729 denunce di infortunio seguite dal terziario con 715.

Il segretario generale della Uil Basilicata Vincenzo Tortorelli sottolinea il dato negativo riguardante "l'incremento delle denunce di infortunio che ha riguardato le donne, ormai costante e di gran lunga maggiore rispetto a quello registrato per gli uomini: quasi il 50% in più le denunce di infortunio tra le lavoratrici. Allarmano non poco - ha detto ancora - la crescita di infortuni e decessi tra i lavoratori e le lavoratrici più giovani e l'incremento di quelli 'in itinere' o con mezzo di trasporto".
  • Incidente
  • Lavoro
Altri contenuti a tema
Basilicata: divieto di lavoro in edilizia in ore a rischio Basilicata: divieto di lavoro in edilizia in ore a rischio Ordinanza del presidente Bardi per effetti del caldo
Vertenza Callmat: nuovo incontro al Ministero Vertenza Callmat: nuovo incontro al Ministero Presentato il progetto alternativo per i lavoratori
Basilicata, divieto di lavoro agricolo quando è alto rischio per salute Basilicata, divieto di lavoro agricolo quando è alto rischio per salute Ordinanza del presidente Bardi
Lavori forestali e manutenzione territorio, lunedì si parte Lavori forestali e manutenzione territorio, lunedì si parte Inseriti nel programma anche i precari
Callmat: a settembre l'incontro decisivo Callmat: a settembre l'incontro decisivo La Regione ha un piano per riassorbire i dipendenti
Fuga dei giovani, la Regione riprova con incentivi al lavoro Fuga dei giovani, la Regione riprova con incentivi al lavoro Un bonus alle imprese per assumere disoccupati laureati
Festa del primo maggio a Matera: basta morti sul lavoro Festa del primo maggio a Matera: basta morti sul lavoro Manifestazione regionale
A Matera la festa regionale del primo maggio A Matera la festa regionale del primo maggio Il tema principale è la sicurezza su luoghi lavoro
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.