discarica la martella
discarica la martella
Territorio

Incendio discarica, impatto non significativo delle diossine

Resi noti i risultati delle analisi svolte dal Dap di Taranto

Le risultanze delle analisi relative al campionamento effettuato il 9 agosto scorso nell'area del borgo La Martella – a seguito dell'incendio presso la discarica - mostrano un impatto non significativo per il parametro delle diossine. Infatti, il parametro PCDD/F mostra concentrazioni prossime al fondo ambientale per un'area antropizzata. Il parametro Benzo(a)pirene, determinato per la stessa postazione di prelievo (stabilimento Natuzzi) è risultato essere ben al di sotto del valore obiettivo previsto dal D.Lgs n.155 del 13 agosto 2010.
Le analisi sono state eseguite dal laboratorio microinquinanti del Dipartimento ambientale di Taranto di Arpa Puglia.

L'Arpa Basilicata ha monitorato i dati di qualità dell'aria sin dal 4 agosto - giorno in cui si è verificato l'incendio - mediante la strumentazione presente all'interno della centralina fissa ubicata nell'area, mentre, a partire dalle ore 13:00 del giorno successivo nei pressi dello stabilimento Natuzzi sono stati installati anche un mezzo mobile, due deposimetri per la raccolta delle deposizioni secche e umide e un campionatore volumetrico.
il 9 agosto scorso sono stati eseguiti anche campionamenti di terriccio (top-soil) in dieci diverse postazioni. Il 10 agosto il filtro del campionamento volumetrico e i campioni di top-soil sono stati consegnati al Dap per le analisi delle diossine e dei pcb (policlorobifenili).
Al presente comunicato si allega la relazione dell'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente della Basilicata ai risultati delle analisi di diossine e furani.
  • Incendio
  • Discarica La Martella
Altri contenuti a tema
Appicca un incendio a Matera, denunciato un 48enne Appicca un incendio a Matera, denunciato un 48enne Indagine della Polizia. Decisiva una telecamera
Incendi nel Materano, attivato un elicottero di protezione civile Incendi nel Materano, attivato un elicottero di protezione civile Per il piano regionale
Incendi a Metaponto: il bilancio è peggiore delle aspettative Incendi a Metaponto: il bilancio è peggiore delle aspettative Bruciata un'area di 300 ettari
Messa in ricordo dei vigili del fuoco morti un anno fa Messa in ricordo dei vigili del fuoco morti un anno fa A loro intitolato il distaccamento di Policoro
Metaponto: indagini su incendi dolosi, danni enormi Metaponto: indagini su incendi dolosi, danni enormi Turisti rientrati in villaggi. Devastati due campeggi
Emergenza a Metaponto: assistenza a 2000 turisti e residenti Emergenza a Metaponto: assistenza a 2000 turisti e residenti Gli incendi di ieri sono stati spenti
Vasto incendio a Metaponto, fiamme vicine a campeggi e villaggi Vasto incendio a Metaponto, fiamme vicine a campeggi e villaggi Situazione molto complessa
Campeggio di scout in pericolo per un incendio Campeggio di scout in pericolo per un incendio Pericolo scampato, tutti in salvo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.