Imu agricola, la protesta degli agricoltori in piazza
Imu agricola, la protesta degli agricoltori in piazza
Territorio

Imu agricola, la protesta degli agricoltori in piazza

In piazza un centinaio di trattori dalla Basilicata e dalla Puglia

Come preannunciato da Gianni Fabbris di Altragricoltura, oggi 4 marzo, gli agricoltori lucani e pugliesi sono scesi in piazza a Matera per protestare contro l'Imu agricola.

Gli agricoltori hanno mostrato la loro opposizione veemente all'applicazione "generalizzata e discriminatoria" dell'iniqua tassa. La protesta, con un centinaio di trattori, è partita stamattina alle ore 8.30 dalla statale 7, per poi confluire in piazza Matteotti. Sul palco allestito su un carrellone a rimorchio di un trattore sono intervenute le diverse delegazioni di agricoltori, sindaci, organizzazioni e comitati.

Gli agricoltori sono in stato di agitazione: "Tutti uniti dobbiamo combattere questa battaglia. Salviamo il territorio, dobbiamo essere compatti". E proseguono in modo irruento: "Noi abbiamo scelto di non pagare l'Imu agricola, la vera forza è quella di andare a danneggiare il portafoglio dello Stato. Lo Stato italiano non ci può tassare, quando non ci tutela sui prezzi, sulla vendita e sul made in Italy. Stanno uccidendo la nostra agricoltura, i nostri figli, il nostro futuro".

Oltre alla protesta contro l'Imu agricola, i coltivatori hanno ribadito il loro 'no' all'aumento della tassa sui consorzi di bonifica e hanno richiesto "un tavolo con la Regione Basilicata e tutte le altre regioni per discutere di misure straordinarie per contrastare la crisi".

Presente anche il sindaco di Matera, Salvatore Adduce, che si unisce alla vertenza: "Siamo insieme in questa battaglia. Noi sindaci dobbiamo rappresentare i cittadini e proteggere i bilanci comunali". Il primo cittadino indica la strada maestra: "La Basilicata deve tornare ad essere area svantaggiata e togliere la distinzione tra comuni montani e non. Bisogna presentare una proposta secca e chiara al governo: si ritorni alla vecchia formula dell'esenzione per le aree svantaggiate, dove non c'è ricchezza e dove l'agricoltore svolge una funzione fondamentale".
8 fotoImu agricola, la protesta degli agricoltori in piazza
Imu agricola, la protesta degli agricoltori in piazzaImu agricola, la protesta degli agricoltori in piazzaImu agricola, la protesta degli agricoltori in piazzaImu agricola, la protesta degli agricoltori in piazzaImu agricola, la protesta degli agricoltori in piazzaImu agricola, la protesta degli agricoltori in piazzaImu agricola, la protesta degli agricoltori in piazzaImu agricola, la protesta degli agricoltori in piazza
  • Agricoltura
  • Imu agricola
  • Protesta
  • Altragricolutura
Altri contenuti a tema
Contributi per insediamento dei giovani agricoltura Contributi per insediamento dei giovani agricoltura Stanziati 9 milioni di euro
Siccità: garantita l'acqua per le colture autunnali Siccità: garantita l'acqua per le colture autunnali Ma la crisi idrica rimane preoccupante
Grano: buona produzione ma prezzo basso per agricoltori Grano: buona produzione ma prezzo basso per agricoltori Le stime della Cia
Richiesta di stato di emergenza per l'agricoltura Richiesta di stato di emergenza per l'agricoltura A causa della siccità
Siccità: convocato Consiglio provinciale urgente Siccità: convocato Consiglio provinciale urgente Con sindaci, Regione e associazioni agricole
Manca acqua in agricoltura: a breve riapre invaso San Giuliano Manca acqua in agricoltura: a breve riapre invaso San Giuliano Finiti i lavori della galleria di presa
Basilicata, divieto di lavoro agricolo quando è alto rischio per salute Basilicata, divieto di lavoro agricolo quando è alto rischio per salute Ordinanza del presidente Bardi
Grano: prevista una produzione maggiore Grano: prevista una produzione maggiore Ma il prezzo è ancora in altalena
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.