Blitz in un opificio cinese
Blitz in un opificio cinese
Cronaca

Impiegava operai clandestini, arrestato imprenditore cinese

In un salottificio nella zona Paip

Un imprenditore cinese di 51 anni è stato arrestato dalla Polizia a Matera, con l'accusa di favoreggiamento della permanenza di stranieri irregolari nel territorio dello Stato. In un opificio per la fabbricazione di salotti, ubicato nella zona Paip, impiegava quattro lavoratori clandestini, pure cinesi, su un totale di 19 lavoratori.

All'arrivo degli agenti della Squadra Mobile e degli ispettori della Direzione territoriale di Potenza e Matera, i quattro clandestini hanno tentato di nascondersi tra le plastiche ed i telai utilizzati per la lavorazione ed il confezionamento dei salotti ma sono stati scoperti. A supporto dell'attività anche gli uomini del Reparto Prevenzione Crimine Puglia Centrale che ogni giorno concorrono nel controllo del territorio del capoluogo e della provincia.

L'imprenditore è finito ai domiciliari mentre per i quattro cittadini cinesi irregolari è stata avviata la procedura di espulsione.

L'attività imprenditoriale è stata sospesa e sono state accertate violazioni in materia di lavoro e legislazione sociale per un importo pari a circa 30.000 euro, oltre a violazioni in materia di sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro pari a circa 36.000 euro. Infine sono in corso ulteriori accertamenti per verificare la regolarità contributiva.

Sono in corso ulteriori indagini finalizzate ad evidenziare eventuali ulteriori responsabilità.

  • Lavoro
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
Minaccia di far esplodere la casa, arrestato 19enne Minaccia di far esplodere la casa, arrestato 19enne Per maltrattamenti in famiglia
Basilicata: divieto di lavoro in edilizia in ore a rischio Basilicata: divieto di lavoro in edilizia in ore a rischio Ordinanza del presidente Bardi per effetti del caldo
Vertenza Callmat: nuovo incontro al Ministero Vertenza Callmat: nuovo incontro al Ministero Presentato il progetto alternativo per i lavoratori
Basilicata, divieto di lavoro agricolo quando è alto rischio per salute Basilicata, divieto di lavoro agricolo quando è alto rischio per salute Ordinanza del presidente Bardi
Lavori forestali e manutenzione territorio, lunedì si parte Lavori forestali e manutenzione territorio, lunedì si parte Inseriti nel programma anche i precari
Fugge all'alt, urta auto Polizia e ferisce tre agenti: arrestato Fugge all'alt, urta auto Polizia e ferisce tre agenti: arrestato Inseguimento sulle statali 99 e 7
Callmat: a settembre l'incontro decisivo Callmat: a settembre l'incontro decisivo La Regione ha un piano per riassorbire i dipendenti
Fuga dei giovani, la Regione riprova con incentivi al lavoro Fuga dei giovani, la Regione riprova con incentivi al lavoro Un bonus alle imprese per assumere disoccupati laureati
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.