Grano
Grano
Convegno

Grano duro, costituito un consorzio appulo-lucano

La presentazione a Matera con gli assessori all'agricoltura di Basilicata e Puglia

Si tiene oggi a Matera, presso il Palazzo della Provincia (via D. Ridola 60), a partire dalle ore 17.00, il convegno dal titolo "Grano Duro Appulo-Lucano, un futuro sostenibile". Ad organizzarlo è il Consorzio di tutela e valorizzazione del grano duro appulo-lucano, costituito tra produttori della materia prima, confezionatori e altri soggetti ed operatori della filiera.

Attualmente il Consorzio ha 41 soci. Possono essere soci del consorzio: gli imprenditori agricoli, singoli o associati appartenenti alla categoria di produttori della materia prima; gli imprenditori singoli o associati che esercitano l'attività di molitura e trasformazione in semola; gli imprenditori singoli o associati che esercitano l'attività di trasformazione della semola dal grano duro appulo lucano in derivati e prodotto finito, compreso i confezionatori; sementieri; commercianti della materia prima; stoccatori; mangimifici; laboratori di analisi; pastai, molini e panifici; enti di ricerca, consulenti di settore.

Dopo i saluti di Francesco De Giacomo, presidente della Provincia, interverranno Pasquale Lorusso (presidente del Consorzio) e agricoltori, molitori e produttori aderenti. Le conclusioni saranno affidate a Leonardo di Gioia e Luca Braia, assessori all'agricoltura delle Regioni Puglia e Basilicata.
  • Agricoltura
Altri contenuti a tema
Grano: buona produzione ma prezzo basso per agricoltori Grano: buona produzione ma prezzo basso per agricoltori Le stime della Cia
Richiesta di stato di emergenza per l'agricoltura Richiesta di stato di emergenza per l'agricoltura A causa della siccità
Siccità: convocato Consiglio provinciale urgente Siccità: convocato Consiglio provinciale urgente Con sindaci, Regione e associazioni agricole
Manca acqua in agricoltura: a breve riapre invaso San Giuliano Manca acqua in agricoltura: a breve riapre invaso San Giuliano Finiti i lavori della galleria di presa
Basilicata, divieto di lavoro agricolo quando è alto rischio per salute Basilicata, divieto di lavoro agricolo quando è alto rischio per salute Ordinanza del presidente Bardi
Grano: prevista una produzione maggiore Grano: prevista una produzione maggiore Ma il prezzo è ancora in altalena
Agricoltura: piano di emergenza della Regione in caso di siccità Agricoltura: piano di emergenza della Regione in caso di siccità Coldiretti chiede maggiore concretezza
Grano: quotazioni uguali a dieci anni fa Grano: quotazioni uguali a dieci anni fa La Cia Basilicata lamenta il basso prezzo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.