Frutta e Verdura
Frutta e Verdura
Territorio

Gelate di aprile, indennizzi per le aziende agricole danneggiate

Sono interessati 14 Comuni della provincia di Matera

Sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana è stato pubblicato il decreto con il quale il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali riconosce l'eccezionalità degli eventi calamitosi avvenuti in alcune aree del territorio regionale con le gelate dell'8 e 9 aprile scorsi. In tale occasione l'ortofrutta lucana è stata duramente provata. Come si evince dalle percentuali di danno medie stimate per coltura, non è stato risparmiato neanche il settore apistico per il quale il Ministero stanzierà fondi dedicati.

Per la provincia di Potenza sono interessati i Comuni di: Genzano di Lucania, Grumento Nova, Lavello, Marsico Nuovo, Melfi, Montemilone, Noepoli, Paterno, Senise, Tramutola e Venosa. Le percentuali di danno per coltura sono le seguenti: albicocco 85%, ciliegio 85%, fave 50%, grano55%, kiwi 65%, mandorlo 80%, melo 85%, pesco 85%, pero 80%, produzione di miele 80%.

Per la provincia di Matera sono interessati i Comuni di: Bernalda, Colobraro, Craco, Matera, Miglionico, Montalbano Jonico, Montescaglioso, Nova Siri, Pisticci, Policoro, Pomarico, Rotondella, Salandra, San Giorgio Lucano, Scanzano Jonico e Tursi. Le percentuali di danno per coltura sono le seguenti: agrumi 70%, albicocco 90%, anguria 75%, asparago 65%, bambù 50%, kaki 65%, carciofo 85%, pesco 90%, fave 75%, fico 50%, fragola %50, grano 40%, kiwi 65%, mandorlo 85%, melograno 75%, olivo 65%, pero 85%, piselli 75%, susino 80%, uva da tavola 70%, uva da vino 65%, produzione di miele 80%.

Nelle prossime settimane gli uffici del Dipartimento Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata diffonderanno i modelli predisposti dal Ministero per inoltrare, entro il prossimo 15 ottobre 2021, le richieste di indennizzo.
  • Agricoltura
  • Maltempo
Altri contenuti a tema
Contributi per insediamento dei giovani agricoltura Contributi per insediamento dei giovani agricoltura Stanziati 9 milioni di euro
Siccità: garantita l'acqua per le colture autunnali Siccità: garantita l'acqua per le colture autunnali Ma la crisi idrica rimane preoccupante
Grano: buona produzione ma prezzo basso per agricoltori Grano: buona produzione ma prezzo basso per agricoltori Le stime della Cia
Richiesta di stato di emergenza per l'agricoltura Richiesta di stato di emergenza per l'agricoltura A causa della siccità
Siccità: convocato Consiglio provinciale urgente Siccità: convocato Consiglio provinciale urgente Con sindaci, Regione e associazioni agricole
Manca acqua in agricoltura: a breve riapre invaso San Giuliano Manca acqua in agricoltura: a breve riapre invaso San Giuliano Finiti i lavori della galleria di presa
Basilicata, divieto di lavoro agricolo quando è alto rischio per salute Basilicata, divieto di lavoro agricolo quando è alto rischio per salute Ordinanza del presidente Bardi
Grano: prevista una produzione maggiore Grano: prevista una produzione maggiore Ma il prezzo è ancora in altalena
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.