Lavori ferroviari
Lavori ferroviari
Territorio

Ferrandina-Matera, sopralluogo alla galleria della tratta ferroviaria

Per i lavori di completamento

Il presidente della Regione Basilicara, Vito Bardi, il Sottosegretario di Stato, Tullio Ferrante, e l'assessore alle infrastrutture della Regione Pasquale Pepe hanno partecipato oggi al sopralluogo sul cantiere dove si sta realizzando la tratta ferroviaria Ferrandina – Matera.

L'opera di Rfi consentirà il collegamento di Matera con la ferrovia statale; attualmente la città dei Sassi, capitale europea della cultura, è servita da una ferrovia a scartamento ordinario gestita da Ferrovie appulo lucane. "Con il sopralluogo di questa mattina compiamo un altro passo in avanti verso un obiettivo che la nostra comunità attende da tempo, il pieno collegamento della città di Matera alla rete ferroviaria nazionale. Un risultato atteso da decenni - ha detto Bardi - e che, finalmente, grazie all'impegno concreto e determinato di questo governo regionale, si sta realizzando. La galleria Miglionico costituisce l'opera principale lungo la tratta Ferrandina - Matera La Martella, lunga circa 6.5 km, oggetto di interventi significativi di completamento e consolidamento strutturale, finalizzati a garantirne la piena funzionalità e sicurezza nell'ambito del potenziamento infrastrutturale della linea".

Il collegamento è di 22 chilometri di linea elettrificata a binario unico di cui 20 di opere civili già realizzate dal 1984 al 2000, a cui si aggiungono 2,2 km del nuovo viadotto sul Basento. L'investimento complessivo è di 525 milioni di euro, di cui 50 milioni di euro a valere su fonte Pnrr. ''La nuova stazione di Matera La Martella sarà un nodo vitale, servita da collegamenti diretti con Ferrandina e con il Nord - ha detto il presidente lucano - aprendo la strada a servizi ferroviari di lunga percorrenza verso Roma e a un potenziamento del trasporto pubblico locale verso Potenza e Taranto. A questo si aggiungano i lavori sul tratto Grassano–Bernalda, parte della linea Battipaglia–Potenza–Taranto, progettato anche per supportare il collegamento con Matera''. Bardi ha ringraziato la commissaria straordinaria di governo Elisabetta Valentina Cucumazzo, l'assessore regionale Pasquale Pepe e il gruppo Ferrovie dello Stato Italiane e in particolare Rete Ferroviaria Italiana. ''Questa opera - ha concluso - è un simbolo di ciò che la Basilicata può e deve essere: una regione connessa, dinamica, protagonista del proprio futuro. È un investimento nelle persone, nella mobilità, nella coesione territoriale. Continuiamo a costruire insieme una Basilicata che non resta ai margini, ma che si mette in cammino, con determinazione, verso un domani più giusto, più accessibile, più europeo''.

Per l'esecuzione dell'opera ci sono stati dei ritardi, dovuti al reperimento di ulteriori fondi. Attualmente il cantiere è a pieno regime.
  • Rete Ferroviaria Italiana
Altri contenuti a tema
Ferrovie: finanziato con Pnrr il collegamento Grassano-Bernalda Ferrovie: finanziato con Pnrr il collegamento Grassano-Bernalda Per la velocizzazione della tratta
Ferrovia Ferrandina – Matera, sopralluogo nel cantiere Ferrovia Ferrandina – Matera, sopralluogo nel cantiere Nella galleria Miglionico
Ferrovia Ferrandina-Matera, si segnalano altri ritardi Ferrovia Ferrandina-Matera, si segnalano altri ritardi Interrogazione di Cifarelli
Ferrovie: si parte con la tratta Ferrandina - Matera Ferrovie: si parte con la tratta Ferrandina - Matera Consegnati i lavori. Opera da 334 milioni di euro
Ferrovie: consegnato il terzo treno elettrico Ferrovie: consegnato il terzo treno elettrico In esercizio sulle linee della Basilicata
Ferrovie: nuovi investimenti per sviluppo traffico merci Ferrovie: nuovi investimenti per sviluppo traffico merci Per rilancio Jesce: accordo tra Regioni Basilicata e Puglia, Consorzio industriale e Rfi
Lavori ferroviari per 426 milioni, firmati i patti di legalità Lavori ferroviari per 426 milioni, firmati i patti di legalità Per velocizzare i collegamenti in Basilicata
Firmato il nuovo contratto di servizio fra Regione Basilicata e Trenitalia Firmato il nuovo contratto di servizio fra Regione Basilicata e Trenitalia Valido fino al 2031. Saranno inseriti 8 nuovi treni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.