
Cronaca
Emergenza a Metaponto: assistenza a 2000 turisti e residenti
Gli incendi di ieri sono stati spenti
Matera - giovedì 10 luglio 2025
10.15
Emergenza a Metaponto dopo i due incendi di ieri nella pineta costiera che sono stati spenti in serata. Sono state circa 2.000 le persone, tra turisti e residenti, che sono state evacuate ieri pomeriggio da case e strutture turistiche e non hanno potuto rientrare per la notte, in condizioni di sicurezza. Pertanto, completate le operazioni di spegnimento, è iniziata la fase emergenziale per dare accoglienza e ospitalità soprattutto ai tantissimi turisti che hanno dovuto lasciare villaggi turistici e campeggi, uno dei quali distrutto dalle fiamme.
Il Comune di Bernalda ha reso noto che sono stati allestiti 150 posti letto nel palasport di Metaponto mentre oltre 200 persone, tra cui fragili e famiglie con bambini, sono state accolte in strutture della regione e della vicina Puglia. I disagi sono stati enormi. La sindaca Francesca Matarazzo ha, comunque, rimarcato che la comunità ha profuso ''un enorme sforzo collettivo che ci ha permesso di garantire a tutti, in pochissimo tempo, il minimo indispensabile per affrontare questa notte di emergenza. Stiamo facendo e continueremo a fare tutto ciò che è nelle nostre possibilità''. Si temono danni ''gravissimi''. Per tutto questo ''Metaponto ha bisogno di aiuto. Chiederemo con forza interventi urgenti, rapidi e risolutivi''. Il Coc proseguirà le attività d'intesa con Prefettura di Matera e con la Protezione civile della Regione Basilicata.
Il Comune di Bernalda ha reso noto che sono stati allestiti 150 posti letto nel palasport di Metaponto mentre oltre 200 persone, tra cui fragili e famiglie con bambini, sono state accolte in strutture della regione e della vicina Puglia. I disagi sono stati enormi. La sindaca Francesca Matarazzo ha, comunque, rimarcato che la comunità ha profuso ''un enorme sforzo collettivo che ci ha permesso di garantire a tutti, in pochissimo tempo, il minimo indispensabile per affrontare questa notte di emergenza. Stiamo facendo e continueremo a fare tutto ciò che è nelle nostre possibilità''. Si temono danni ''gravissimi''. Per tutto questo ''Metaponto ha bisogno di aiuto. Chiederemo con forza interventi urgenti, rapidi e risolutivi''. Il Coc proseguirà le attività d'intesa con Prefettura di Matera e con la Protezione civile della Regione Basilicata.