sede Comune di Matera
sede Comune di Matera
Vita di città

Discarica, procede il monitoraggio ambientale

Il sindaco Bennardi: “Tavolo istituzionale anche per riavviare la bonifica dell’impianto”

Al Comune si è tenuto il tavolo tecnico per valutare i rischi a seguito dell'incendio della discarica di La Martella e per la ripresa dei lavori di bonifica. All'incontro hanno partecipato l'assessore regionale all'Ambiente Gianni Rosa, il direttore generale dell'Arpab, Antonio Tisci, il commissario ad acta per il superamento della procedura di infrazione, Salvatore Margiotta, rappresentanti dell'Asm e di Invitalia; presenti anche l'assessore comunale all'Ambiente, Maria Lucia Summa, e quello alla Sicurezza, Raffaele Tantone.

"Abbiamo voluto conoscere ufficialmente le attività di monitoraggio già effettuate, quelle in corso e quelle programmate, le azioni per la messa in sicurezza del sito e il programma per riavviare prima possibile il progetto di bonifica della discarica", afferma il sindaco, Domenico Bennardi.

L'Asm ha confermato che non sono stati registrati casi di intossicazione riferibili agli effetti dell'incendio; ulteriori verifiche saranno eseguite sulla catena alimentare, pur in vigenza del divieto di consumare alimenti prodotti nei borghi e nelle zone circostanti la discarica.
L'Arpab ha fatto sapere di avere eseguito dieci campionamenti su aria e suolo per rilevare l'eventuale presenza di idrocarburi policiclici aromatici (Ipa), diossine, furani e radioattività; un'altra attività di monitoraggio attraverso piezometri riguarda la falda acquifera. Le risultanze di queste analisi potranno essere conosciute nei prossimi giorni.
Invitalia sta adempiendo all'obbligo di messa in sicurezza della piattaforma, anche per evitare che futuri eventi atmosferici possano comportare la migrazione dell'inquinamento. Sta inoltre eseguendo la valutazione dei danni, anche al fine di stabilire i tempi e le possibilità di ripresa del progetto di bonifica avviato appena pochi giorni prima che si verificasse l'incendio.

"Tutti i rappresentanti presenti al tavolo tecnico hanno dato la massima disponibilità ad affrontare l'intera questione con l'attenzione dovuta alla necessità di salvaguardare la salute delle persone e la salubrità dell'ambiente – aggiunge il sindaco Bennardi -. Non appena conosceremo le risultanze delle verifiche di Invitalia e i dati delle analisi sarà possibile fare ulteriori valutazioni, attraverso una iniziativa coordinata, come quella odierna".
  • Incendio
  • Discarica La Martella
Altri contenuti a tema
Appicca un incendio a Matera, denunciato un 48enne Appicca un incendio a Matera, denunciato un 48enne Indagine della Polizia. Decisiva una telecamera
Incendi nel Materano, attivato un elicottero di protezione civile Incendi nel Materano, attivato un elicottero di protezione civile Per il piano regionale
Incendi a Metaponto: il bilancio è peggiore delle aspettative Incendi a Metaponto: il bilancio è peggiore delle aspettative Bruciata un'area di 300 ettari
Messa in ricordo dei vigili del fuoco morti un anno fa Messa in ricordo dei vigili del fuoco morti un anno fa A loro intitolato il distaccamento di Policoro
Metaponto: indagini su incendi dolosi, danni enormi Metaponto: indagini su incendi dolosi, danni enormi Turisti rientrati in villaggi. Devastati due campeggi
Emergenza a Metaponto: assistenza a 2000 turisti e residenti Emergenza a Metaponto: assistenza a 2000 turisti e residenti Gli incendi di ieri sono stati spenti
Vasto incendio a Metaponto, fiamme vicine a campeggi e villaggi Vasto incendio a Metaponto, fiamme vicine a campeggi e villaggi Situazione molto complessa
Campeggio di scout in pericolo per un incendio Campeggio di scout in pericolo per un incendio Pericolo scampato, tutti in salvo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.