Cisterna del Comune
Cisterna del Comune
Territorio

Cisterna del Comune, al via lavori di ristrutturazione

Il progetto dell’Ente Parco della Murgia Materana finanziato con fondi InngreenPAF

Partiranno nei prossimi giorni i lavori di ripristino e ristrutturazione dell'antica "Cisterna del Comune". A dare notizia dei lavori di riqualificazione della struttura, un tempo a servizio delle mandrie e dei greggi presenti nel territorio, è stato l'ente parco della Murgia Materana che ha deciso la ristrutturazione della storica cisterna "a tetto", che si trova all'interno della zona (ZSC) "gravine di Matera".

Un intervento- hanno spiegato dall'ente di gestione dell'area protetta- "considerato prioritario in base ad una valutazione relativa alle caratteristiche di localizzazione baricentrica, rispetto agli ambiti in maggior misura pascolati e maggiormente minacciati dal rischio di incendi, oltre che per la valenza storica ed architettonica della Cisterna".

Un opera che, dunque, si presta a diverse finalità, come sottolineato dal presidente del Parco della Murgia Materana Michele Lamacchia. "La Cisterna del Comune, anticamente Cisterna di Tempa Rossa, è attualmente in disuso e rappresenta un potenziale punto acqua finalizzato allo spegnimento di eventuali incendi del Bosco del Comune, con tempi di percorrenza al massimo di 10 minuti"- afferma il presidente dell'area protetta, che poi evidenzia come "il riuso della Cisterna del Comune, con le risorse derivanti dal progetto InngreenPAF, avrebbe un effetto straordinario in quanto permetterebbe il recupero di un manufatto antico di straordinario valore storico/pastorale, dando nuova funzionalità di prevenzione incendi, costituendo nuova risorsa idrica all'interno della rete di Prevenzione Incendi del Parco della Murgia".

Con il valore aggiunto di diventare "una fonte importante di approvvigionamento idrico per gli animali della zona". In particolare le opere consentiranno di effettuare un recupero funzionale della struttura, ripristinando l'impermeabilità delle pareti della cisterna.

E' prevista anche la rimozione degli arbusti circostanti e delle radici degli stessi che hanno invaso la struttura, oltre al ripristino di alcune parti mancanti, la ripulitura della parte superiore e la realizzazione delle quattro colonnine in tufo per recuperare l'originario valore storico. Gli interventi permetteranno anche di fornire acqua per i mezzi di soccorso antincendio. Il posizionamento di alcune telecamere consentirà un costante monitoraggio dell'area del bosco del Comune.
  • Parco della Murgia Materana
  • Ente Parco Murgia
Altri contenuti a tema
Cinema e tv: tre produzioni internazionali a Matera Cinema e tv: tre produzioni internazionali a Matera Incontro al Ministero della cultura
Nuovo film a tema religioso a Matera Nuovo film a tema religioso a Matera Un mese di riprese per "The Chosen"
Firmato il patto per la "Porta dei Parchi" Firmato il patto per la "Porta dei Parchi" Proposta dall'ente della Murgia materana
Murgia materana: presentato progetto Porta dei Parchi Murgia materana: presentato progetto Porta dei Parchi Si terrà il 10 e l'11 maggio
Presentati i programmi del Parco della Murgia materana Presentati i programmi del Parco della Murgia materana Resoconto del convegno sulle prospettive dell'area protetta
Le prospettive del Parco della Murgia materana Le prospettive del Parco della Murgia materana Un convegno per presentare i progetti e il possibile ampliamento
Basilicata: i parchi lucani fanno rete Basilicata: i parchi lucani fanno rete Un programma per la protezione della natura, della biodiversità e per infrastrutture verdi
Cicloturismo: 718 km di percorsi nei Parchi della Basilicata Cicloturismo: 718 km di percorsi nei Parchi della Basilicata Una guida presentata alla Fiera di Bologna
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.