Madonna di Viggiano patrona della Basilicata
Madonna di Viggiano patrona della Basilicata
Religioni

Celebrazioni Madonna Viggiano, oggi confraternite a raccolta

Per il cammino regionale

Si tiene oggi a Matera il primo "Cammino regionale delle Confraternite di Basilicata", con la partecipazione di confraternite di Puglia e Calabria. Raduno presso la Casa di spiritualità di Santa Anna ed il via con il saluto del presidente nazionale della Confederazione delle Confraternite, Francesco Antonetti, e del delegato regionale Rino Bisignano.

La manifestazione coincide con le celebrazioni in onore dell'immagine sacra della Madonna di Viggiano (patrona della Basilicata). Oggi si concludono a Matera, con il trasferimento a Potenza.

"La pietà popolare è il tramite per arrivare ad incontrare Nostro Signore Gesù Cristo, essa deve essere considerata come espressione di fede, evitando le pratiche religiose solo esteriori o deviate". Questa espressione di Papa Francesco può dare il senso dell'iniziativa. La decisione di intraprendere questo Cammino regionale è dovuta al desiderio di un risveglio delle Confraternite in Basilicata, che tanta parte hanno avuto nel passato e che oggi sono alquanto sopite; peraltro, Matera ospiterà nel 2019 il Cammino Nazionale delle Confraternite, avendo ricevuto il testimone da Milano lo scorso mese di giugno.

Il raduno nazionale è fissato al 26 maggio 2019 ma potrebbe avere qualche variazione in funzione dello svolgimento delle elezioni europee.

PROGRAMMA
10:00 - Cammino delle Confraternite (Via Lanera, Via Lucana, Via Lavista, Via del Corso, Via S. Francesco, P.zza Sedile, Via Duomo, P.zza Duomo)

10:30 - Prelievo della Madonna di Viggiano e al seguito delle Confraternite percorre Via Duomo, P.zza Sedile, Via S. Francesco, Via del Corso, Via A. Volta, (attraversa Via Lucana), Via Lanera, Via Castello, Parco del Castello

11:30 S. Messa al Parco del Castello
13:00 da Parco del Castello partenza della sacra immagine della Madonna di Viggiano alla volta di Potenza.
  • Arcidiocesi Matera-Irsina
Altri contenuti a tema
Ingresso del nuovo vescovo il 19 luglio Ingresso del nuovo vescovo il 19 luglio Il programma nelle diocesi di Matera-Irsina e Tricarico
Nominato il nuovo vescovo di Matera-Irsina: mons. Benoni Ambarus Nominato il nuovo vescovo di Matera-Irsina: mons. Benoni Ambarus Proviene dalla Diocesi di Roma
Don Angelo Gioia guida diocesi sino a nomina nuovo vescovo Don Angelo Gioia guida diocesi sino a nomina nuovo vescovo Mons. Caiazzo si è trasferito a Cesena
Si amplia il polo culturale della diocesi Si amplia il polo culturale della diocesi Inaugurato da arcivescovo prima della partenza a Cesena
In scena il Cantico delle creature In scena il Cantico delle creature Tre sacre rappresentazioni
Nuova nomina per l'arcivescovo Nuova nomina per l'arcivescovo Lascia la diocesi di Matera-Irsina per trasferirsi a Cesena
Iniziato anno giubilare in diocesi Matera-Irsina Iniziato anno giubilare in diocesi Matera-Irsina Alcuni passaggi dell'omelia
Si apre il Giubileo nella diocesi di Matera Si apre il Giubileo nella diocesi di Matera Domenica pomeriggio nella Basilica Cattedrale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.