Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Anche sulle spiagge della Basilicata la piaga del lavoro nero

Quattro persone sono state deferite all'autorità giudiziaria

In media un lavoratore su cinque, del settore turistico - balneare viene assunto in nero. Senza un regolare contratto, oppure con contratti "anomali" e non in linea con le nuove Leggi sul lavoro. Una piaga, quella del lavoro nero che non ha risparmiato le spiagge lucane.

Quattro persone, una delle quali di nazionalità cinese, sono state deferite all'autorità giudiziaria al termine dei controlli in 14 fra alberghi, pubblici esercizi e villaggi turistici del Metapontino e di Matera da parte dell'Ispettorato territoriale del lavoro insieme ai Carabinieri. Delle 14 aziende controllate nella scorsa settimana, undici sono risultate irregolari. Sono state verificate le posizioni di 54 lavoratori.
  • Lavoro
  • Forze dell'ordine
Altri contenuti a tema
Basilicata: divieto di lavoro in edilizia in ore a rischio Basilicata: divieto di lavoro in edilizia in ore a rischio Ordinanza del presidente Bardi per effetti del caldo
Vertenza Callmat: nuovo incontro al Ministero Vertenza Callmat: nuovo incontro al Ministero Presentato il progetto alternativo per i lavoratori
Basilicata, divieto di lavoro agricolo quando è alto rischio per salute Basilicata, divieto di lavoro agricolo quando è alto rischio per salute Ordinanza del presidente Bardi
Lavori forestali e manutenzione territorio, lunedì si parte Lavori forestali e manutenzione territorio, lunedì si parte Inseriti nel programma anche i precari
Callmat: a settembre l'incontro decisivo Callmat: a settembre l'incontro decisivo La Regione ha un piano per riassorbire i dipendenti
Fuga dei giovani, la Regione riprova con incentivi al lavoro Fuga dei giovani, la Regione riprova con incentivi al lavoro Un bonus alle imprese per assumere disoccupati laureati
Festa del primo maggio a Matera: basta morti sul lavoro Festa del primo maggio a Matera: basta morti sul lavoro Manifestazione regionale
A Matera la festa regionale del primo maggio A Matera la festa regionale del primo maggio Il tema principale è la sicurezza su luoghi lavoro
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.