Ospedale di Matera
Ospedale di Matera
Ospedale e sanità

Ambulatorio autismo, in servizio gli specialisti

Nell'ospedale di Matera

Hanno preso servizio, da qualche giorno, all'Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, due psicologi/psicoterapeuti, uno psicologo Supervisore ABA (Analisi Applicata del Comportamento) e un terapista della neuropsicomotricità dell'età evolutiva, assunti nell'ambito del Progetto della Regione Basilicata "La cura dei soggetti con disturbo dello spettro autistico". Le nuove figure professionali con comprovata esperienza nell'ambito dei Disturbi dello Spettro Autistico saranno in servizio per tutta la durata del progetto (scadenza il 31 marzo 2026) e opereranno all'interno del reparto di Neuropsichiatria Infantile di Matera diretto da Raffaella Devescovi, in un'ottica di lavoro multidisciplinare e in sinergia con il personale aziendale e della Fondazione Stella Maris Mediterraneo, già presente in reparto. Le attività, coordinate dalla dottoressa Margherita Bozza, potenzieranno il percorso di diagnosi dell'autismo, supporteranno i genitori subito dopo la diagnosi oltre a proseguire il progetto di parent training di gruppo e monitorare i trattamenti effettuati presso i centri convenzionati.

E' stata assunta, inoltre, una psicologa con esperienza nella diagnosi precoce dell'autismo per l'attivazione sul territorio della provincia di Matera del Progetto NIDA (Network Italiano per il riconoscimento precoce dei Disturbi dello spettro Autistico) in associazione con l'Istituto Superiore di Sanità. Il progetto si propone di ampliare il network di monitoraggio delle popolazioni a rischio nei bambini in età 0-36 mesi, intensificando la rete tra pediatri di base, educatori all'infanzia e servizi di neuropsichiatria infantile.

"Desidero ringraziare sinceramente i cinque nuovi professionisti – ha dichiarato il Direttore Generale dell'ASM, Maurizio Nunzio Friolo- che hanno scelto di mettere le proprie competenze a servizio della nostra comunità. Il loro contributo sarà fondamentale per rispondere con maggiore efficacia ai bisogni delle persone con autismo e alle loro famiglie."

"Si completa l'offerta dei servizi della Neuropsichiatria – aggiunge il Direttore Sanitario dell'ASM, Andrea Gigliobianco- dopo la recente apertura dell'ambulatorio per i casi di autismo in età adulta, con il fine di definire un progetto di intervento che porti ad una maggiore autonomia dei pazienti".

L'Assessore alla Salute e politiche della Persona della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, ha ringraziato l'ASM "per il suo impegno nell'attuazione di nuovi percorsi di cura e di supporto alle famiglie per i soggetti con Autismo che valorizzano una sanità pubblica inclusiva e competente, sempre più orientata alla persona, ai bisogni della famiglia e del territorio e alla costruzione di una rete solida e collaborativa".
  • Ospedale Madonna delle Grazie
Altri contenuti a tema
Installate due nuove apparecchiature in ospedale Installate due nuove apparecchiature in ospedale Sono una Tac di ultima generazione e un densitometro osseo
Obiettivo rilancio dell'ospedale di Matera Obiettivo rilancio dell'ospedale di Matera Le dichiarazioni dell'assessore regionale alla salute
Asma: visite gratuite per i bambini in ospedale Asma: visite gratuite per i bambini in ospedale Il 6 maggio, per giornata mondiale di prevenzione
Uova di Pasqua al reparto pediatrico dell'ospedale Uova di Pasqua al reparto pediatrico dell'ospedale Iniziativa di una ditta di Gravina
Matera: iniziati i progetti sui disturbi dello spettro autistico Matera: iniziati i progetti sui disturbi dello spettro autistico Attività per bambini e un ambulatorio per adulti
Sanità a Matera: riunione con assessore regionale Sanità a Matera: riunione con assessore regionale Punto della situazione su ospedale e liste attesa
Sanità materana: investimenti per 50 milioni Sanità materana: investimenti per 50 milioni Soddisfatto il sindacato Ugl
ASM: concorso per assumere 29 medici specialisti ASM: concorso per assumere 29 medici specialisti Un altro avviso è rivolto ai medici in pensione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.