Ospedale da campo a Matera
Ospedale da campo a Matera
Ospedale e sanità

Coronavirus, all'ospedale da campo di Matera si faranno tamponi e vaccini

Lo comunica il presidente della Regione Bardi

Il presidente della Regione Basilicata Vito Bardi ha tenuto la conferenza stampa di fine anno per fare un bilancio dell'attività amministrativa. Uno dei temi è stato quello della vaccinazione e della lotta al Covid.

Gli ospedali da campo del Qatar, ancora in fase di completamento a Matera e Potenza nei pressi dei rispettivi ospedali, servirà proprio per la campagna di vaccinazione. La vicenda degli ospedali da campo è stata segnata dai ritardi. "Abbiamo avuto in dono queste tende - ha ricostruito il governatore lucano - nelle quali il Qatar si era impegnato a realizzare un ospedale. Siamo stati in trepida attesa che potessero arrivare le relative dotazioni, alla fine di agosto ci hanno detto che non erano più disponibili e allora ci siamo messi all'opera, ho parlato con il ministro Speranza che è stato disponibile e abbiamo reperito i fondi e realizzato quattro strutture. A Potenza in una struttura stanno montando il pavimento e le serpentine per il riscaldamento, abbiamo una struttura completa mentre l'altra, per la quale sono stati ordinati dopo una gara 40 box pressurizzati per le degenze, per ora sarà utilizzata per il 'drive in' per i tamponi e le vaccinazioni e solo in caso di necessità sarà allestito il reparto covid per i paucisintomatici".

Quanto ai vaccini, "abbiamo predisposto – ha detto ancora Bardi – una piattaforma per monitorare le operazioni e seguire quelli che dovranno fare il richiamo. Abbiamo interlocuzioni continue per verificare che i vaccini arrivino e la somministrazione venga fatta alle categorie a rischio secondo una tempistica ben precisa: prima il personale sanitario e le RSA, poi successivamente si procederà con gli over 80, con la fascia da 75 a 79 anni e poi con le altre fasce d'età a seguire. E naturalmente si terrà conto delle fasce deboli. Seguiremo una procedura attenta con dei controlli perché con la vita e la salute non si può scherzare". Quanto alla "patente vaccinale" di cui si discute in queste ore, Bardi ha chiarito che se ne sta discutendo con i presidenti delle altre Regioni e probabilmente "ci sarà la possibilità di avere una certificazione per viaggiare".
  • Ospedale Madonna delle Grazie
  • Emergenza Coronavirus - Covid19
Altri contenuti a tema
Installate due nuove apparecchiature in ospedale Installate due nuove apparecchiature in ospedale Sono una Tac di ultima generazione e un densitometro osseo
Obiettivo rilancio dell'ospedale di Matera Obiettivo rilancio dell'ospedale di Matera Le dichiarazioni dell'assessore regionale alla salute
Asma: visite gratuite per i bambini in ospedale Asma: visite gratuite per i bambini in ospedale Il 6 maggio, per giornata mondiale di prevenzione
Uova di Pasqua al reparto pediatrico dell'ospedale Uova di Pasqua al reparto pediatrico dell'ospedale Iniziativa di una ditta di Gravina
Matera: iniziati i progetti sui disturbi dello spettro autistico Matera: iniziati i progetti sui disturbi dello spettro autistico Attività per bambini e un ambulatorio per adulti
Sanità a Matera: riunione con assessore regionale Sanità a Matera: riunione con assessore regionale Punto della situazione su ospedale e liste attesa
Sanità materana: investimenti per 50 milioni Sanità materana: investimenti per 50 milioni Soddisfatto il sindacato Ugl
ASM: concorso per assumere 29 medici specialisti ASM: concorso per assumere 29 medici specialisti Un altro avviso è rivolto ai medici in pensione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.