Statua sant'Eustachio
Statua sant'Eustachio
Religioni

L’ass. Maria SS. della Bruna ripristina antica tradizione del 20 maggio in onore di Sant’Eustachio

venerdì 20 maggio 2022
L'Associazione Maria SS. della Bruna comunica di aver ripristinato, dopo più di cent'anni, l'antica tradizione popolare del 20 maggio con cui i materani rendono omaggio a Sant'Eustachio, a ricordo della difesa della città nell'incursione saracena del 996.

"In virtù del Direttorio su Pietà popolare e Liturgia. Principi e orientamenti della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti del 2002, ‒ spiega il dott. Bruno Caiella, presidente dell'Associazione ‒ si desidera riaccendere un'usanza che ha segnato nei secoli l'identità della Città dei Sassi. Pertanto, il prossimo 20 maggio l'Effige del Santo Patrono, voluta dai materani, e fatta realizzare nel maggio 1800, sarà portata dalla chiesa di San Francesco d'Assisi in Cattedrale".

Il Santo e i suoi figli, Agapito e Teopisto, narra la tradizione, nel 996 avrebbero abbattuto i nemici e liberato la città dall'assedio dei Saraceni. Da quel momento i materani li elessero a Patroni e stabilirono di celebrare la festa nella domenica successiva al 20 maggio di ogni anno a spese dell'Amministrazione civica e con la processione delle reliquie. In tale occasione veniva offerta al Capitolo della Cattedrale una somma in danaro (37 carlini) insieme a ciliegie e altri frutti, biscotti, ricotta e vino.

A sostenere la festa liturgica del Santo, celebrata con maggiore solennità il 20 settembre, era invece la famiglia Gattini, titolare del diritto di "patronato" dell'altare di Sant'Eustachio in Cattedrale. L'importanza civile del 20 maggio era sottolineata dallo svolgimento, per otto giorni, della più importante fiera cittadina, istituita nel 1381 dalla Regina Giovanna I d'Angiò.

Come da programma, il 20 maggio p.v. a Matera alle ore 17.00 l'Effige sarà trasferita dalla Chiesa di San Francesco d'Assisi al Palazzo del Sedile (I sez. del Conservatorio "Egidio Romualdo Duni"). A seguire, un concerto offerto dagli studenti del Conservatorio.

Alle 18.30 si svolgerà la processione verso la Basilica Cattedrale dove alle 19.00 sarà celebrata l'Eucarestia dall'Arcivescovo della diocesi di Matera-Irsina mons. Giuseppe Caiazzo.


  • Sant'Eustachio
  • Maria Ss. della Bruna
Altri contenuti a tema
Festa della Bruna, bilancio dai grandi numeri Festa della Bruna, bilancio dai grandi numeri Si è conclusa un’edizione molto intensa
Festa della Bruna: accese le luminarie Festa della Bruna: accese le luminarie Il programma dei prossimi appuntamenti sino al 2 luglio
Festa della Bruna, presentato il carro trionfale Festa della Bruna, presentato il carro trionfale Realizzato da Francesca Cascione
Anteprima della festa della Bruna Anteprima della festa della Bruna Tutti i protagonisti di questa edizione. Saluto del sindaco Nicoletti
La festa della Bruna presentata a Roma La festa della Bruna presentata a Roma Presentato il programma della nuova edizione
Festa della Bruna: Angeli del carro già si preparano Festa della Bruna: Angeli del carro già si preparano Sono i protettori sino all'assalto finale
Festa della Bruna, presentato il bozzetto del carro trionfale Festa della Bruna, presentato il bozzetto del carro trionfale Sarà realizzato da Francesca Cascione
Concorso per il carro della Bruna, decretati i vincitori Concorso per il carro della Bruna, decretati i vincitori Organizzata la presentazione dei bozzetti presentati
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.